Sacco di Anversa

Sacco di Anversa
parte Guerra degli ottant'anni
La "Furia spagnola" in un'incisione di Hans Collaert
Data4 novembre 1576
LuogoAnversa, Paesi Bassi spagnoli (attuale Belgio)
EsitoRibelli olandesi uniti contro la corona spagnola
Declino di Anversa come porto commerciale
Schieramenti
Tercios spagnoli ammutinati Popolazione di Anversa
Truppe tedesche e vallone
Comandanti
Sancho Dávila y Daza
Julián Romero
Juan del Águila
Conte Otto IV van Eberstein †
Governatore Compagny
Charles Philippe de Croÿ
Effettivi
6000 soldati20.000 soldati (inclusi i civili)
Perdite
14 morti7000 morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Il sacco di Anversa, talvolta noto come sacco di Antwerp o Furia spagnola ad Anversa, fu un episodio della guerra degli ottant'anni. Fu il più grande massacro civile della storia del Belgio.

Il 4 novembre 1576, i tercios spagnoli ammutinatisi iniziarono a saccheggiare Anversa, portando tre giorni di terrore ed orrori tra la popolazione della città che era uno dei principali centri culturali, economici e finanziari delle Diciassette Province. Il saccheggio selvaggio portò le province dei Paesi Bassi unirsi contro la corona spagnola. La devastazione causò inoltre il declino di Anversa come principale città della regione ed aprì la strada alla crescita di Amsterdam.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne